TAGLIATELLE Pasta Lunga secca di Senatore Cappelli – Trafilata al Bronzo – BIO 500gr

3,20 

PASTA SECCA TRAFILATA AL BRONZO LUNGA ESSICCAZIONE BIO DI ANTICA VARIETA’ SICILIANA CHIAMATA RUSSELLO O PRIZIUSA

Descrizione

LA MAGICA STORIA DELLE TAGLIATELLE

Secondo la leggenda, le tagliatelle furono inventate nel 1487 dal Mastro Zafirano, in occasione del matrimonio di Lucrezia Borgia con il Duca di Ferrara.
Si dice che il cuoco si ispirò ai bellissimi capelli biondi della sposa per cerare questa nuova pasta fresca.

Probabilmente questa è una storia creata per rendere l’origine delle tagliatelle più interessante, legandole ad un nome famoso com quello di Lucrezia Borgia.
La cosa certa è che nella vecchia Emilia esistevano le cosiddette “sfogline”, ovvero signore dedite totalmente alla preparazione dell’impasto e della sfoglia, per creare gustosi piatti di pasta fresca, tra cui le lasagne, i tortellini e le pappardelle.

Le tagliatelle sono spesso associate al ragù, diffusissimo in Italia, sebbene lo scettro sia proprio dei Bolognesi.
Il termine ragù deriva dal francese “ragout”, che significa risvegliarerinnovare, in questo caso l’appetito.

Il ragù è generalmente uno stufato, di carne e verdure a pezzettini, cotte lentamente a fuoco lento.
Lynne Rossetto Kasper, una studiosa esperta delle origini della cucina italiana, afferma che il ragù alla bolognese si sia diffuso nel XVI secolo, nelle corti delle antiche famiglie nobili, anche perché la carne all’epoca era un alimento strettamente riservato alle classi adagiate.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,5 kg
Dimensioni 30 × 20 × 10 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

×